Burbas Blog News
Image

FUNZIONI CARDIOVASCOLARI MIGLIORATE CON LA SIGARETTA ELETTRONICA
  •  
  •  54 Comments on facebook

FUNZIONI CARDIOVASCOLARI MIGLIORATE CON LA SIGARETTA ELETTRONICA Studio che consolida i miglioramenti a livello cardiovascolare che si possono ottenere nel passaggio dal fumo tradizionale alla sigaretta elettronica.

Lo studio della American College of Cardiology, datato 24 dicembre 2019, pubblicato su sciencedirect.com, ha riscontrato, seppur per un periodo di test limitato di 30 giorni, gli effetti benefici che si ottengono a livello di sistema cardiovascolare con il passaggio completo dal fumo tradizionale alla sigaretta elettronica.

Nonostante la relazione della Commissione Europea etichetti la nicotina tra i motivi cardine per confinare la sigaretta elettronica nel campo del presidio medico, sono sempre più gli studi che dimostrano come la sostanza, se non utilizzata in modo improprio e ben dosata, non risulti essere la causa scatenante di effetti collaterali come quelli correlati a fumo di sigaretta.

EFFETTI CARDIOVASCOLARI NEL PASSAGGIO DALLE SIGARETTE DI TABACCO ALLE SIGARETTE ELETTRONICHE

Lo scopo dello studio è stato valutare l'impatto vascolare precoce nel passaggio dal fumo tradizionale alla sigaretta elettronica nei fumatori cronici.
E' stato eseguito un controllo prospettico randomizzato (un confronto) tra gruppi di fumatori di età maggiore od uguale ai 18 anni, che avessero fumato al minimo 15 sigarette al giorno per un periodo di almeno 2 anni. I gruppi sono stati suddivisi tra chi volesse utilizzare la sigaretta elettronica (con o senza nicotina) in sostituzione alla tradizionale sigaretta e chi invece non desiderasse abbandonare il fumo tradizionale.

Entro 1 mese dal passaggio dal tabacco combusto alla sigaretta elettronica, vi è stato un miglioramento significativo nella funzione endoteliale e rigidità vascolare, in particolare sui partecipanti di sesso femminile. Coloro che hanno completato lo switch, hanno ottenuto i risultati migliori. Non sono emerse differenze negli effetti vascolari tra e-cig con e senza nicotina, entro il periodo di tempo del test.

Nella parte conclusiva lo studio riconosce la sigaretta elettronica come mezzo per la riduzione del danno

Image
Vaper con l'unica pretesa di condividere la propria passione.
share this post

Se ti piace quello che abbiamo pubblicato, non esitare a condividerlo con gli amici!