-
February 2021, Monday 15
-
54 Comments on facebook
Finalmente ci siamo, arriva la nuovissima linea di estratti firmata Burbas. Dopo anni di ricerca e sviluppo, l’azienda Marchigiana è orgogliosa di presentare una linea di eliquids composti al 100% da elementi naturali.\r\n\r\nGli aromi Burbas sono il prodotto di un’estrazione a freddo, che parte da un’attenta e scrupolosa selezione delle varietà di tabacco utilizzate. La materia prima è di altissima qualità: il team di ricerca e sviluppo ha infatti attinto dalle selezioni di tabacco più pregevoli e rigorosamente prive di OGM. \r\nIl controllo qualità rappresenta per Burbas un vero e proprio marchio di fabbrica. Così come per i suoi lavori procedenti, la linea degli estratti è caratterizzata da un’attenzione alle materie prime che davvero in pochi possono vantare: Burbas ha selezionato, per la sua nuova linea, tabacchi provenienti da piantagioni realizzate esclusivamente con semi privi di OGM. L’azienda ha dedicato a questo processo una attenzione tale che la selezione è partita addirittura dal seme. Il tabacco utilizzato non ha dunque subito alcun tipo di trattamento con agenti che non fossero al 100% naturali. Il risultato è un estratto per sigaretta elettronica totalmente privo di qualsiasi tipo di elemento chimico.\r\n\r\nCon questa nuova linea Burbas ha voluto davvero esagerare. Pensate che per preservare al meglio le note aromatiche di ogni varietà di tabacco le estrazioni a freddo sono state eseguite in lotti piccolissimi, e a temperature controllate. Non è stato utilizzato nessun tipo di additivo, colorante o aroma artificiale. Il risultato? Il gusto del tabacco senza compromessi; vero, crudo e autentico.\r\n\r\nQuesta linea di estratti è destinata ad entrare nella storia della sigaretta elettronica anche per un altro particolarissimo motivo. All’interno di ciascuna confezione sarà presente un vero e proprio bugiardino, riportante la composizione dell’aroma naturale, le proprietà chimico-fisiche, informazioni tossicologiche e molto altro. La qualità del lavoro ed il controllo dei fattori chimici che Burbas ha compiuto sulla sua nuova produzione, ha permesso dunque la realizzazione di un foglietto illustrativo paragonabile, per precisione, a quello di prodotto medicinale. In questo modo ogni utente saprà con estrema precisione che cosa sta utilizzando e il tipo di sostanze che sono contenute nell’estratto. \r\n\r\nL’idea di inserire un bugiardino all’interno del prodotto la trovo, personalmente, una trovata davvero geniale. Per molti potrà sembrare superfluo, ma nel periodo storico che sta attraversando il settore della sigaretta elettronica, tra tassazioni e “flavour ban”, quello di inserire un’analisi chimica del prodotto in questione, potrebbe rappresentare uno spunto davvero interessante. Nessuno sa come andrà a finire la disputa circa la TPD3, ma trovo che Burbas abbia avuto una visione davvero avveniristica: invece che vietare in toto gli aromi per sigaretta elettronica, la commissione potrebbe obbligare ogni produttore a fornire un’analisi chimica del prodotto, stabilendo entro quali parametri un liquido possa essere commercializzato. Sono perfettamente al corrente che già oggi, prima della messa in commercio, ogni eliquid deve superare un’attenta fase di controllo, ma quello di inserire un foglietto illustrativo potrebbe rappresentare una vera e propria innovazione.\r\n\r\nCredo che Burbas, con questa nuova linea di estratti, abbia voluto conciliare innovazione e tradizione, unendo al gusto dell’autentico tabacco una fase di sviluppo e controllo qualità davvero senza eguali. E’ vero che i gusti sono personali ma se il buongiorno si vede dal mattino, questi nuovi liquidi, prestissimo sul mercato, promettono davvero molto molto bene.
